Convegno “Steatotic liver disease”

Gestione integrata e multidisciplinare della steatosi epatica per una diagnosi precoce e cure personalizzate, ecco il focus dell’evento sponsorizzato Nalkein®.

Con grande orgoglio Nalkein® ha partecipato come sponsor al convegno medico-scientifico “Steatotic liver disease: approccio multidisciplinare per una malattia sistemica”, tenutosi il 23 e 24 maggio 2025 presso l’Hotel Monte Sarago di Ostuni.

L’evento, promosso con il patrocinio della ASL Brindisi, dell’Ordine dei Medici di Brindisi, dell’Associazione Italiana Donne Medico, della SIEMC (Società Italiana di Ecografia in Medicina e Chirurgia), del Club Epatologi Ospedalieri e della FADOI Puglia, è stato un importante momento di confronto scientifico coordinato dalla dottoressa Emanuela Ciracì, responsabile della Medicina Interna dell’Ospedale di Ostuni.

Focus scientifico sulla Steatotic Liver Disease e le sue comorbidità

Il convegno si è aperto il 23 maggio alle ore 14:00 con gli interventi istituzionali di rappresentanti di rilievo: il direttore generale della ASL Brindisi Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, il direttore amministrativo Loredana Carulli, il direttore sanitario dell’Ospedale di Ostuni Francesco Paolo Lisena e il presidente dell’Ordine dei Medici di Brindisi Arturo Oliva.

Al centro delle sessioni scientifiche è stata la Steatotic Liver Disease (SLD), patologia cronica che comprende sia forme dismetaboliche come la MASLD (malattia epatica associata a disfunzione metabolica), sia steatopatie non correlate a disturbi metabolici, ad esempio quelle legate all’infezione da HCV.

Come ha spiegato la dottoressa Ciracì, “comorbilità quali diabete, dislipidemie e obesità influenzano in modo significativo l’outcome della malattia epatica e aumentano il rischio cardiovascolare. È quindi fondamentale individuare precocemente i soggetti a rischio, anche nella medicina di base, per ottimizzare la gestione della sindrome metabolica e prevenire l’evoluzione verso epatocarcinoma.”

Un approccio integrato tra specialisti per una malattia sistemica complessa

L’obiettivo del convegno è stato quello di favorire il dialogo e la collaborazione tra specialisti di diverse discipline — epatologia, medicina interna, cardiologia, diabetologia — per affrontare in modo integrato una malattia sistemica che richiede diagnosi precoce, monitoraggio continuo e strategie terapeutiche personalizzate.

Nalkein, al fianco della formazione scientifica e della ricerca multidisciplinare

La partecipazione di Nalkein al convegno ha confermato il nostro impegno nel sostenere iniziative formative di rilievo, promuovendo una visione moderna e multidisciplinare nella gestione delle malattie croniche complesse.

Ringraziamo la ASL Brindisi, i promotori, gli organizzatori e tutti i partecipanti per aver contribuito a un evento scientifico di alto valore, capace di fare luce sulle nuove sfide della steatotic liver disease.

Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo Nalkein®, seguici sui canali LinkedIn e Instagram.

Gestione integrata e multidisciplinare della steatosi epatica per una diagnosi precoce e cure personalizzate non è l’unico impegno della Nalkein®. Visita la pagina Congressi per conoscere il nostro impegno nella formazione e nella cura del paziente.

Gestione integrata e multidisciplinare della steatosi epatica per una diagnosi precoce e cure personalizzate.
Lascia una risposta