XV Update di Neonatologia

Neonatologia 2025: terapie innovative, gestione del dolore e formazione specialistica per migliorare la cura del neonato pretermine.

Il 22 e 23 maggio 2025 si è svolto un importante appuntamento per la neonatologia italiana, che ha visto Nalkein® tra gli sponsor ufficiali dell’evento. Due giornate dense di contenuti scientifici, dibattiti e letture magistrali, durante le quali i massimi esperti nazionali ed europei si sono confrontati su temi cruciali per il futuro dell’assistenza al neonato, con un focus particolare sulle terapie innovative e sulla gestione del dolore nei primi giorni di vita.

Le terapie “dibattute” in Neonatologia: evidenze a confronto

La prima giornata ha preso il via con i saluti istituzionali di tre figure di riferimento del panorama neonatologico e pediatrico: Massimo Agosti (SIN), Rino Agostiniani (SIP) e Corrado Moretti (UENPS). A seguire, la prima sessione scientifica, presieduta dai professori Giovanni Corsello e Luigi Orfeo, ha affrontato alcune delle terapie più dibattute nel trattamento del neonato pretermine

A seguire, le Letture Magistrali, introdotte dal Prof. Fabio Mosca, hanno rappresentato un momento di riflessione più ampio sul sistema neonatologico italiano, con l’intervento di Massimo Agosti sulla prevenzione del VRS come modello di sanità pubblica e quello di Rino Agostiniani sul ruolo dei pediatri in una società in trasformazione.

La seconda sessione ha proseguito l’analisi delle terapie dibattute, approfondendo l’uso del surfattante nel “late preterm”, l’eritropoietina nei casi a rischio di encefalopatia ipossico-ischemica e le attuali incertezze sulla durata ottimale dell’antibioticoterapia nella sepsi neonatale. Infine, si è discusso delle strategie nutrizionali nel neonato pretermine, un ambito ancora ricco di interrogativi clinici.

Workshop “NO PAIN FOR MORE GAIN”: al centro, la gestione del dolore neonatale

La seconda giornata ha avuto come filo conduttore il tema del dolore neonatale, affrontato a 360 gradi attraverso il workshop “No Pain for More Gain – Se conosci il dolore lo eviti”, che ha visto Nalkein impegnata a supportare una delle tematiche più delicate e complesse della cura intensiva neonatale.

Dalle basi fisiologiche della percezione del dolore nel feto e nel neonato, fino all’impatto sul connettoma e sul neurosviluppo, gli interventi hanno restituito una visione integrata del problema.

Survey e dati: dalla raccolta alla pratica clinica

L’evento si è concluso con una sessione dedicata ai risultati delle Survey della Società Italiana di Neonatologia, che hanno evidenziato le reali pratiche cliniche nei punti nascita italiani.

L’impegno di Nalkein nella ricerca e nella formazione

La partecipazione di Nalkein® in veste di sponsor a questo evento riflette l’impegno costante dell’azienda nel sostenere la formazione scientifica continua e il progresso nella cura dei pazienti più fragili: i neonati. Favorire il confronto tra professionisti, incoraggiare la ricerca clinica e promuovere l’innovazione terapeutica sono pilastri fondamentali della nostra missione.

Ringraziamo la Società Italiana di Neonatologia e tutti i relatori per aver costruito un programma ricco, attuale e di altissimo valore scientifico. Siamo orgogliosi di aver contribuito al successo di questo evento e continueremo a lavorare per un futuro in cui ogni neonato possa ricevere cure sempre più efficaci, umane e personalizzate.

Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo Nalkein®, seguici sui canali LinkedIn e Instagram

Terapie innovative, gestione del dolore e formazione specialistica per migliorare la cura del neonato pretermine non sono l’unico impegno della Nalkein®. Visita la pagina Congressi per conoscere il nostro impegno nella formazione e nella cura del paziente.

 formazione specialistica per migliorare la cura del neonato pretermine
Lascia una risposta