XIX Congresso nazionale: Sperlonga pediatria

Innovazione, multidisciplinarietà e formazione continua per una pediatria sempre più centrata sul bambino.

Anche quest’anno Nalkein® ha scelto di essere al fianco della comunità scientifica, partecipando in veste di sponsor al Congresso promosso da Penta Eventi, svoltosi nella splendida cornice di Sperlonga. Un appuntamento che si conferma fondamentale per chi opera nel campo della pediatria e della neonatologia, in un contesto di confronto aperto, aggiornamento e visione prospettica.

Tra il vecchio e il nuovo: la pediatria come disciplina in evoluzione

Riprendendo lo spirito del primo congresso – quando l’allora Presidente Nazionale SIP, Prof. Ugazio, fu colpito dalla frase “passeggiando tra il vecchio ed il nuovo” – anche l’edizione di quest’anno ha posto l’accento sul valore della memoria scientifica, senza rinunciare al coraggio di esplorare strade innovative.

Oggi più che mai, la pediatria si trova a fronteggiare nuove sfide cliniche, sociali e tecnologiche. La medicina dell’età evolutiva si confronta con l’esigenza di cure sempre più personalizzate, la rapida digitalizzazione della sanità, l’emergere di nuovi paradigmi diagnostici e l’impatto a lungo termine della pandemia da COVID-19 sulla salute dei bambini e degli adolescenti.

Un congresso dal respiro multidisciplinare

Durante le giornate congressuali si sono alternati professionisti di diverse specializzazioni, che hanno affrontato temi di grande attualità e impatto clinico: neuropsichiatria infantile, autismo, minori e responsabilità medico-legale, oltre alle nuove frontiere dell’assistenza neonatale.

Non è mancata la riflessione sul ruolo del pediatra nel mondo post-pandemico, tra nuovi bisogni emergenti e l’urgenza di ridefinire percorsi di cura integrati, capaci di coniugare rigore scientifico e attenzione umana.

Un’occasione di formazione e visione condivisa

Il congresso ha rappresentato un’opportunità preziosa di aggiornamento professionale, ma anche un momento di dialogo tra generazioni di medici: un ponte tra la scuola dei maestri e i giovani professionisti, tra l’esperienza consolidata e la spinta al cambiamento.

L’obiettivo condiviso? Costruire insieme una visione comune su come scienza, innovazione e politiche sanitarie possano collaborare per migliorare concretamente la salute e il benessere dei più piccoli.

L’impegno di Nalkein per la salute dell’infanzia

Essere presenti in eventi come questo non è solo una scelta strategica per Nalkein®, ma una testimonianza concreta del nostro impegno per una pediatria moderna, responsabile e orientata al futuro. Crediamo nella collaborazione con i professionisti del settore, nel supporto alla formazione continua e nella promozione di un approccio terapeutico sempre più centrato sul paziente.

Ringraziamo tutti i partecipanti per la passione e la competenza con cui ogni giorno contribuiscono a far crescere la pediatria italiana. Ci auguriamo di continuare a camminare insieme, tra il vecchio e il nuovo, verso un futuro sempre più attento alla salute dei bambini.

Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo Nalkein®, seguici sui canali LinkedIn e Instagram

Innovazione, multidisciplinarietà e formazione continua per una pediatria sempre più centrata sul bambino non è l’unico impegno della Nalkein®. Visita la pagina Congressi per conoscere il nostro impegno nella formazione e nella cura del paziente.

formazione continua per una pediatria sempre più centrata sul bambino
Lascia una risposta