“La gestione delle patologie respiratorie”

Nalkein® sostiene una medicina respiratoria integrata e centrata sul paziente, promuovendo formazione e collaborazione tra specialisti e medicina generale.

Il 6 e 7 giugno 2025, presso il NH Hotel di Firenze, si è svolta la 14ª edizione del congresso “La gestione delle patologie respiratorie”, un evento scientifico di grande rilievo che ha riunito specialisti e medici di medicina generale per fare il punto su diagnosi, terapie e gestione integrata delle malattie respiratorie. Nalkein® ha partecipato con orgoglio all’evento in veste di sponsor, rinnovando il proprio impegno nel supportare la formazione e l’aggiornamento dei professionisti sanitari.

Un’emergenza silenziosa ma crescente

L’incremento delle patologie polmonari nei Paesi occidentali rappresenta una delle grandi sfide per il sistema sanitario contemporaneo. Fattori ambientali come l’inquinamento, il fumo attivo e passivo, e l’aumento dell’età media della popolazione stanno contribuendo alla diffusione di malattie respiratorie croniche quali Asma, BPCO, ipertensione polmonare e numerose comorbilità correlate.

Il congresso ha offerto una panoramica aggiornata su queste condizioni, analizzandone le interazioni complesse – in particolare tra cuore e polmoni – e sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare e integrato, che valorizzi le competenze di più figure specialistiche.

Diagnosi e terapia: nuove prospettive

Durante le due giornate, relatori di alto profilo hanno affrontato in maniera sistematica gli aspetti diagnostici e terapeutici, con particolare attenzione agli effetti collaterali dei farmaci e alla crescente necessità di una corretta gestione terapeutica nel lungo termine.

Un focus particolare è stato riservato alla terapia inalatoria, la cui efficacia dipende non solo dalla scelta del principio attivo, ma anche dall’aderenza del paziente e dall’appropriatezza prescrittiva in relazione al dispositivo utilizzato.

Medicina generale e specialistica: verso un linguaggio comune

Uno degli obiettivi principali del congresso è stato quello di creare un modello operativo condiviso tra medicina generale e specialistica. Solo attraverso una collaborazione strutturata è possibile garantire una presa in carico efficace e sostenibile dei pazienti affetti da malattie respiratorie croniche, migliorando l’outcome clinico e la qualità della vita.

Nalkein, dalla parte della salute respiratoria

Con la sua presenza al congresso, Nalkein® conferma il proprio impegno verso una medicina respiratoria moderna, consapevole e centrata sul paziente. Supportare momenti di formazione come questo è parte integrante della nostra missione: promuovere una gestione clinica basata sulle evidenze, valorizzando l’aggiornamento professionale e il dialogo multidisciplinare.

Ringraziamo gli organizzatori, i relatori e tutti i partecipanti per il livello scientifico e umano dell’evento. Continueremo a essere al fianco dei professionisti nella costruzione di percorsi terapeutici efficaci, sostenibili e sempre più personalizzati.

Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo Nalkein®, seguici sui canali LinkedIn e Instagram.

La promozione di una medicina respiratoria integrata e centrata sul paziente non è l’unico impegno della Nalkein®. Visita la pagina Congressi per conoscere il nostro impegno nella formazione e nella cura del paziente.

Lascia una risposta