
Pelle a buccia d’arancia? Normale, ma si può migliorare
Non è solo un inestetismo: è il segnale di un problema che coinvolge circolazione, tessuti e stile di vita. Ma migliorare la pelle a buccia d’arancia è possibile, anche in modo naturale.
La temuta pelle a buccia d’arancia colpisce quasi 9 donne su 10, indipendentemente da età o taglia. È quell’aspetto irregolare, tipico delle cosce, dei glutei e a volte anche delle braccia, che rende la pelle disomogenea, “ondulata” al tatto e alla vista. Ma di cosa si tratta esattamente?
Cos’è la pelle a buccia d’arancia?
È una delle manifestazioni della cellulite, ovvero Panniculopatia Edemato-Fibro-Sclerotica (PEFS) un’alterazione del tessuto sottocutaneo che coinvolge la circolazione linfatica e venosa. Quando il microcircolo si rallenta, si accumulano liquidi e tossine, e il tessuto adiposo si ispessisce in modo irregolare. Il risultato? Un effetto a “buccia d’arancia”.
Perché compare?
Le cause sono molteplici e spesso combinate:
- Squilibri ormonali (soprattutto estrogeni)
- Ritenzione idrica
- Stile di vita sedentario
- Alimentazione ricca di zuccheri e grassi
- Stress e fumo
- Predisposizione genetica
La pelle a buccia d’arancia è fisiologica e non è un difetto, ma se vuoi ridurne l’aspetto, puoi farlo con un approccio combinato e costante. Nessuna soluzione miracolosa, ma una serie di buone abitudini che, insieme, fanno la differenza. Come ad esempio seguire un’alimentazione equilibrata aumentando l’assunzione di frutta e verdura, che apportano vitamine e antiossidanti utili per la salute del microcircolo, un’attività fisica regolare come nuoto, corsa e camminata veloce stimolano il metabolismo e favoriscono il drenaggio linfatico, mentre, esercizi di tonificazione per gambe e glutei possono contribuire a rendere la pelle più compatta. Fondamentale è una continua idratazione. Tutti sono ottimi alleati, soprattutto nei cambi di stagione.
Ricorda: normalissima, ma migliorabile!
Per sentirti bene nella tua pelle… anche in costume… serve solo un po’ di cura e amore per te stessa.
Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo Nalkein®, seguici sui canali LinkedIn e Instagram
Non parliamo solo di come migliorare la pelle a buccia d’arancia. Se hai trovato utile questo articolo e sei interessata/o ai nostri contenuti, visita la pagina ARTICOLI per leggere altre pillole di salute e benessere.
Fonte: Avram MM. Cellulite: a review of its physiology and treatment. J Cosmet Laser Ther. 2004 Dec;6(4):181-5. doi: 10.1080/14764170410003057. PMID: 16020201.
Lascia una risposta