Allergia: allergeni comuni, come si manifesta e consigli

Sintomi e rimedi per le allergie più comuni.

L’allergia è una reazione eccessiva, inadeguata e anomala del sistema immunitario verso sostanze perlopiù innocue per l’organismo, definite allergeni.

Quali sono gli allergeni più comuni?

  • pollini (la famosa “febbre da fieno”)
  • acari della polvere
  • derivati di animali (peli, forfora, saliva, urina)
  • alimenti (soprattutto noci, alcuni frutti, crostacei, uova e latte di mucca)
  • sostanze trasmesse attraverso punture e morsi di insetti

Come si manifesta?

  • starnuti
  • naso chiuso o che cola
  • occhi rossi con prurito e lacrimazione
  • asma
  • tosse
  • rossore e prurito sulla pelle

Consigli

  • Prestare attenzione a ciò che si mangia (per le allergie alimentari)
  • Tenere fuori gli animali domestici (per le allergie ai peli)
  • Tenere la casa asciutta e ventilata (per allergia alle muffe)
  • Usare cuscini e materassi anallergici (per allergia agli acari)

Attenzione!!
C’è differenza tra

Allergia: reazione specifica prodotta dal sistema immunitario quando si è esposti ad una sostanza normalmente innocua

Intolleranza: aumento esagerato dei normali effetti di una sostanza

Sensibilità: quando una sostanza provoca sintomi spiacevoli, ma non coinvolge il sistema immunitario

Sintomi e rimedi per le allergie più comuni non è l’unica cosa di cui parliamo. Se hai trovato utile questo articolo e sei interessata/o ai nostri contenuti, visita la pagina ARTICOLI per leggere altre pillole di salute e benessere.

Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo Nalkein®, seguici sui canali LinkedIn e Instagram-> Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo Nalkein®, seguici sui canali LinkedIn e Instagram

Fonte ISSalute – Sito sviluppato e gestito dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS)

Lascia una risposta